Perilla: la potente erba dai sorprendenti benefici per la salute

La perilla è un’erba annuale originaria dei paesi dell’Asia orientale. Conosciuta comunemente come shiso, è stata utilizzata nella medicina tradizionale per diverse condizioni di salute. Le foglie della perilla sono di vari colori, tra cui verde, viola e rosso.Questa erba versatile contiene composti unici con potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
La perilla è ricca di nutrienti essenziali, tra cui le vitamine A, C ed E, il calcio, il ferro e fibre. Inoltre, contiene composti unici come l’acido rosmarinico, la perillaldeide e la luteolina che contribuiscono ai suoi benefici per la salute.
Ecco alcuni dei potenziali benefici:
- Proprietà antinfiammatorie: questa attività è sostenuta dall’acido rosmarinico della Perilla. Alcuni studi suggeriscono che può essere utile per trattare condizioni infiammatorie come l’artrite reumatoide e l’asma.
- Salute dell’apparato digerente: la Perilla contiene fibre che aiutano a promuovere la regolarità intestinale e a prevenire la stitichezza. Inoltre, aiuta a ridurre l’infiammazione intestinale e a prevenire problemi digestivi come gonfiore gas e diarrea.
- Salute cardiovascolare: la Perilla aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari come l’ictus e l’infarto.
- Sollievo dalle allergie: Le proprietà antinfiammatorie della perilla possono essere utili per gestire i sintomi delle allergie. Il suo impiego è utile per ridurre sintomi come naso che cola, starnuti e congestione.
La perilla è un’erba versatile che può essere utilizzata in vari modi. Le foglie possono essere consumate fresche o cotte e hanno un sapore leggermente simile alla menta o al basilico. Vengono spesso utilizzate per guarnire insalate, zuppe e sushi. Anche i semi della perilla sono commestibili e possono essere utilizzati per ricavarne un olio che viene impiegato in cucina e come integratore alimentare.
Le foglie di perilla possono essere utilizzate anche per preparare un tè, delizioso e dai potenziali benefici per la salute. Per preparare il tè di perilla, basta mettere in infusione le foglie fresche o secche in acqua bollente per qualche minuto.