Abbronzatura: rischi e consigli

L’abbronzatura è spesso ricercata e desiderata poiché sinonimo di bellezza, ma in realtà è una strategia difensiva attuata dalla pelle al fine di proteggere se stessa e l’intero organismo dai danni causati dai raggi UV.
I meccanismi di difesa comprendono la sintesi di melanina, responsabile della colorazione della cute, da parte dei melanociti, che vengono attivati dalle radiazioni UV. La melanina ha dunque un duplice effetto: garantisce un colorito più scuro, l’abbronzatura, e protegge la pelle dalle radiazioni.
Un altro meccanismo di difesa è attuato dai cheratinociti, che stimolato la proliferazione delle cellule dello strato corneo, inspessendo la pelle e rendendola più resistente.
Attenzione ai raggi UV
I principali danni indotti dai raggi UV sono:
-
Eritema o ustione solare: causano arrossamento, calore, eventualmente bolle
-
Macchie cutanee e discromie
-
Invecchiamento cutaneo
-
Nei casi peggiori e più gravi tumori della pelle
Consigli per un’abbronzatura “sicura”
Alcuni consigli utili per proteggersi, oltre all’uso della crema solare, sono:
-
Esporsi al sole gradualmente
-
Fare attenzione alle superfici riflettenti e se si è in alta quota
-
Ricordare che i raggi UV si assorbono anche all’ombra
-
Proteggere anche gli occhi